Questo sito utilizza cookie tecnici per consentire una migliore navigazione. Per informazioni clicca qui

blog di goclubmilano

Rappresentante italiano al KPMC 2013

L'ottava edizione del torneo internazionale Korea Prime Minister Cup avrà inizio il 10 ottobre 2013 a Gumi, Corea.
Il rappresentante italiano sarà Fausto Predieri.

Olanda 4 - Italia 0

Si è concluso con un 4-0 per la forte squadra olandese il primo incontro dell'Italia nell'ambito della quarta edizione del Pandanet Go European Team Championship.
Nel prossimo appuntamento, attualmente in programma per il 5 novembre, l'Italia, che gioca in lega B, dovrebbe affrontare il Belgio.

Sesta tappa - Trofeo Milano 2013

La prossima tappa del Trofeo Milano (nuova formula) è in programma mercoledì 9 dalle 21.00 e sabato 12 ottobre dalle 15.30.
Vi aspettiamo!

Perchè l'occidente gioca a scacchi e l'oriente a Go?

Peter Shotwell, autore di diversi articoli e libri sul Go, ha prodotto un'interessante appendice al suo testo "The Game of Go: Speculations on its Origins and Symbolism in Ancient China (file PDF)" dal titolo: Why the West Plays Chess and the East Plays Go: How Classical Chinese and Ancient Western Grammars Shaped Different Strategies of War, Weiqi and Chess.
Il documento, di ben 274 pagine, è scaricabile in PDF, sia nella sua versione integrale che in una recente versione sintetica di 16 pagine, predisposta in occasione della Hangzhou China Weiqi Culture Summit Conference.
Molte altre avvincenti risorse sono disponibili (in lingua inglese) nella Bob High Memorial Library, il cui link è disponibile nella nostra pagina dedicata ai libri.

Corso di Go a Pisa dal 07/11/2013

A partire dal 7 novembre si terrà un corso di Go di 6 lezioni a Pisa. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ToscanaGo.

Iniziato programma CEGO-EGF

Come precedentemente anticipato, è recentemente partito un programma europeo sponsorizzato dall'associazione CEGO, che prevede la permanenza in Cina di 5 giocatori EGF, per alcuni mesi di studio del Go.
In teoria il programma era riservato agli under 26 ed over 18 con GoR maggiore di 2500, ma è stata fatta un'eccezione per un giocatore 30enne, Benjamin Teuber che ha predisposto una pagina internet relativa alla sua esperienza.
Da tale documento gli altri studenti risultano essere: Andrii Kravets, Lukas Kraemer, Remi Campagnie e Zeno van Ditzhuijzen. Dusan Mitic avrebbe invece rinunciato.
I criteri di selezione dei partecipanti al programma, da parte della Federazione Europea, non sono attualmente noti.

Risultati torneo di Pisa

Sono disponibili i risultati del torneo di Pisa del 14-15 settembre 2013, vinto da Carlo Metta.

Eliminata finale CI al meglio delle 5 partite

Sul sito della Federazione è apparso un messaggio che comunica l'eliminazione della tradizionale finale al meglio delle 5 partite tra i 2 primi classificati al Campionato Italiano. Questa verrà sostituita da una formula di semifinali e finali tra 4 giocatori durante il torneo stesso, vedi regolamento del Campionato Italiano a Venezia. I turni vengono portati da 5 a 6, sempre su due giornate, il tempo di riflessione scende a 60 minuti.
Non è chiaro come verranno rideterminati i punti WAGC precedentemente assegnati ai giocanti la finale. Il regolamento agonistico attualmente disponibile sul sito non è aggiornato con le modifiche implementate.

Aggiornamento del 7 ottobre 2013
Il regolamento agonistico è stato modificato sul sito FIGG il 4 ottobre.

It’s hard to forget - spot promozionale


E' stato rilasciato It’s hard to forget il quarto ed ultimo spot promozionale di Go nell'ambito del progetto Play More Go.

Minute Assemblea EGF 2013

Sul sito della Federazione Europea sono ora disponibili le minute (file PDF) dell'Assemblea Generale EGF 2013 che si è tenuta durante il Congresso Europeo a Olsztyn.
Solo 19 le nazioni rappresentate, rispetto ai 37 membri dell'EGF.

Chi desidera ricevere via mail, con cadenza indicativamente mensile, il sommario delle notizie pubblicate su questo sito, ed altre news di interesse generale, non esclusivamente limitate all'area milanese, può iscriversi al bollettino informativo del Go Club Milano mandando una mail vuota a: go-subscribe@goclubmilano.org

Theme by Danetsoft and Danang Probo Sayekti inspired by Maksimer